Ancora un fine settimana che ci ha visto impegnati, se pur con pochi atleti a differenza di molte altre società, il 18 e 19 a Padova per le gare indoor e domenica 19 a Vittorio Veneto per la 2^ prova del Campionato Regionale di cross.
Partiamo dalle gare indoor ; sabato in gara Nicolò nel lungo dove si migliora portandosi a 5,78…prossimo ormai, per la stagiona estiva, a superare i 6 metri . Tocca poi a Flavio sui 3000. La decisione presa era quella di fare una gara conservativa nella prima parte e poi valutare come si sarebbe messa la gara. Un passaggio al primo1000 sui 3’15” per poi tranquillizzarsi nel 1000 e centrale e dare tutto nel finale…e alla fine ne è venuto fuori un buon 10’06″…tempo questo che fa ben sperare per le prossime gare.
Domenica in mattinata , sui 60 si presentano Chiara e Samuele. Per Chiara quasi un esordio in gara …certo qualcosa da rivedere nella fase di partenza e accelerazione , ma un bene vederla in gara. Anche per Samuele esordio sui 60, anche se li ha dovuti correre due volte in quanto il crono dei giudici non si è fermato…alla fine 9″35 chiara e 8″33 Samuele. In tarda serata in gara Linda sugli 800 metri. Questa volta fa una buona partenza…poi nel terzo dei 4 giri non riesce a dare propulsione con i piedi…ci riprova all’inizio del giro finale…ma non riesce a reagire del tutto facendo quasi fotocopia con il risultato ottenuto domenica scorsa : 2’33″23.
E passiamo al cross, Campionato Regionale Individuale Amatori e Master , Vittorio Veneto, Parco Fenderl…8° gradi, vento freddo e classico percorso che , tra curve, salite e discese, si dimostra sempre impegnativo.
Primi a partire i master con Attilio che si allinea sui 6 km…con il suo passo costante arriva neanche tanto stanco. Tocca poi a Giovanni che sui 4 km parte decisamente bene e cosi tra sorpassare e l’essere sorpassato si piazza 2° in regione dietro l’amico Antonio.
Tocca poi ai ragazzi con il solo Luca. Peccato che in partenza sia scivolato e abbia perso qualche posizione, ma poi in gara ritrova la voglia di fare fatica e conclude in progressione. A seguire i cadetti con Elia che cerca di difendersi per prendere posizione poco dopo la partenza. Il percorso non facile ha comunque fatto capire che i nostri due atleti, se c’è da soffrire lo sanno fare.
Per ultimo, ma non per questo meno importante, nella gara “open” dei cuccioli il nostro Alessandro fa ancora una bellissima gara piazzandosi tra i primi 10…e soprattutto arrivando felice(vedi foto).